La vicenda Marino non mi sorprende. Anzi in un certo senso mi diverte come divertono le conferme a Cassandra. In sostanza la riformona dei sindaci eletti direttamente è stato il cavallo di princisbecco per dare l’impressione del ‘cambiamento’ e della ‘modernità’. Ricordo la faccia triste del primo sindaco eletto ‘direttamente’ a Firenze, triste come la società civile da cui, trionfalmente si diceva, provenisse e della quale, poi, si sarebbe vista e per 20 e rotti anni la reiterata e imbecille dabbenaggine e creduloneria. Nel merito la vicenda Marino la si può spiegare solo con una forma mentis e un approccio cognitivo cui io, spontaneamente quanto razionalmente, ho rinunciato definitivamente, potrei trattarne solo con un approccio storiografico, da accademia. Ho un presente da vivere e da capire, io.